Strategia e innovazione
Ci basiamo su un forte know-how per sviluppare nuove competenze e innovazione per la mobilità del futuro.
Il modo in cui intendiamo agire nei prossimi anni è guidato da un loop virtuoso
Da azienda concentrata sui prodotti meccanici, ci siamo trasformati in una solida realtà esperta anche in veicoli ibridi ed elettrici. Puntiamo a incrementare continuamente le nostre competenze e il nostro know-how di sistema.
Lo facciamo in tre modi:
Generiamo innovazione incrementale
Sviluppiamo innovazione partendo dal portfolio e dai prodotti esistenti. Il modello di business del futuro potrà così derivare da quello attuale.
Ampliamo le nostre competenze
Basandoci sull’acquisizione costante di competenze nell’ambito delle nuove tecnologie, ci prepariamo a sviluppare nuovi e competitivi business.
Open Innovation
Guardiamo oltre i nostri confini, aprendoci a realtà esterne per generare flussi di conoscenza e idee che possano permeare l’azienda. Ci confrontiamo con università, istituti di ricerca, centri d’innovazione, start-up, associazioni di categoria e altre aziende per dare vita a idee innovative.
innovazione
Per aprirci all’esterno abbiamo creato (anche) la Bottega delle Idee
La Bottega delle Idee nasce come luogo di scambio e confronto tra esterno e interno: è uno spazio accessibile ai dipendenti, ma anche a visitatori, aziende, incubatori e start-up, università e studenti.
Attraverso eventi e momenti di riflessione e dibattito, vogliamo parlare di futuro sostenibile e sfide che le nuove tecnologie e il digitale portano con sé.
La Bottega delle Idee è suddivisa in più ambienti, tra i quali spicca un’area dedicata alla sperimentazione, una sorta di laboratorio con cobot, prototipi e strumenti di sviluppo. Non mancano zone riservate alla creatività e all’incontro.
futuro
Puntiamo al futuro applicando la nostra Vision e la nostra Mission a obiettivi concreti da realizzare.
Il mercato dell’Automotive sta attraversando un profondo cambiamento. In VHIT ampliamo il nostro portfolio di soluzioni per l’e-mobility, settore in cui puntiamo a raggiungere una crescita profittevole. In quest’ambito, e in ogni altro settore di mercato, miriamo a crescere restando competitivi in termini di costi.
Vogliamo diventare una realtà sempre più globale. Dal 2022 siamo parte del Gruppo Weifu, con il quale puntiamo a rafforzare la nostra posizione anche nel mercato cinese.
Essere, oggi e domani, un Best Place to Work è per noi fondamentale: siamo un ambiente di lavoro di eccellenza, nel quale i collaboratori possono crescere, sviluppare le proprie competenze e divertirsi.
Rimoduliamo continuamente le nostre competenze e il nostro know-how in funzione delle sfide che il mercato ci prospetterà in futuro. Il nostro obiettivo è andare sempre oltre i traguardi già raggiunti.