– 

Processo produttivo

Per offrire ai nostri clienti le migliori soluzioni, ottimizziamo costantemente la digitalizzazione del processo produttivo. Questo ci permette di ridurre le attività a basso valore aggiunto, concentrando i nostri sforzi sulla creazione di prodotti di prima qualità.

I processi di digitalizzazione stanno trasformando il mondo in cui viviamo, lavoriamo e produciamo.

In VHIT la digitalizzazione del processo produttivo consente di ridurre le attività a basso valore aggiunto in vari ambiti, per concentrare gli sforzi sul raggiungimento di obiettivi sfidanti, sull’innovazione di prodotto e sulla risposta alle necessità di un mercato che attraversa profondi cambiamenti. VHIT tende sempre più a un assetto di Data Driven Company.

Offrire ai nostri clienti prodotti di alta qualità in grado di evolversi con il mercato, anticipandone le esigenze, è il nostro obiettivo principale.

mechatronics & beyond

Sviluppiamo prodotti e soluzioni per la meccatronica e, allo stesso tempo, ideiamo e progettiamo nuove soluzioni che rispondono all’evoluzione del settore Automotive e alle nuove esigenze dei clienti.
Abbiamo innovato il plant produttivo di Offanengo tramite la digitalizzazione dell’intero flusso di valore, dai processi di outbound, alla produzione, ai processi di approvvigionamento dei materiali. I digital enabler sono presenti in ogni fase del processo produttivo, rendendolo connesso e lean, consentendoci di concentrare i nostri sforzi sulla reale innovazione.

Sistema di alimentazione dei magazzini:
meno sprechi, più efficienza

I magazzini del plant di Offanengo sono gestiti con un sistema RFID che consente, ragionando sul limite del magazzino, di generare un fabbisogno automatico per l’approvvigionamento. Viene così eliminata la gestione manuale dei magazzini, che richiedeva un forte impiego di risorse. Ora, quando la merce disponibile raggiunge il livello minimo impostato, viene generata una richiesta di reintegro automatico. Anche l’ingresso delle merci è interamente digitalizzato e viene registrato automaticamente.

I magazzini del plant di Offanengo sono gestiti con un sistema RFID
Il sistema gestionale di VHIT consente di pianificare l’ingresso di materiali e risorse in azienda

Pianificazione digitale:
una gestione oculata delle risorse

La pianificazione degli ordini e del lavoro avviene secondo una logica pull, basata sulla reale richiesta del cliente. Il sistema gestionale considera gli ordini ricevuti, consentendo di pianificare, a partire dalla reale domanda del cliente, l’ingresso di materiali e risorse in azienda. La digitalizzazione del processo produttivo consente di evadere gli ordini con una maggiore velocità ed efficienza: garantiamo un value stream agile e sostenibile, libero da sprechi, a vantaggio sia dell’organizzazione interna sia della soddisfazione esterna. 

Produzione ad elevata automazione: riduzione del lavoro a basso valore aggiunto

I processi produttivi VHIT sono altamente automatizzati. Impieghiamo robot convenzionali, ma anche robot collaborativi (cobot). Il cobot lavora insieme all’operatore, non necessitando di spazi dedicati o recinzioni: viene impiegato ad esempio per il controllo visivo, eliminando il margine di errore intrinseco nella verifica umana. Viene così ridotta drasticamente la possibilità di sbagli e incrementata l’efficienza di processo. Nondimeno vengono liberate risorse umane, che si possono dedicare ad altre attività di efficientamento del flusso produttivo.

VHIT impiega robot convenzionali e cobot per la produzione
In VHIT la registrazione dei dati di produzione è completamente automatizzata e assicura un grande risparmio di risorse umane

Analisi dei dati di produzione:
un processo paperless ed efficiente

La registrazione dei dati di produzione è completamente automatizzata e assicura un grande risparmio di risorse umane, che prima svolgevano questo compito manualmente.
La presenza di macchine connesse consente di sfruttare l’intelligenza artificiale per effettuare analisi sui big data: tutti i dati di processo sono sempre disponibili e aggiornati. L’analisi di questi dati porta a ridurre gli sprechi, diminuire gli scarti e aumentare l’efficienza delle linee, attraverso la manutenzione predittiva dei macchinari. Il risultato è una più rapida evasione degli ordini e un’elevata soddisfazione dei nostri clienti.

Carrello a guida autonoma AGV:
un supporto alla logistica

Il carrello a guida autonoma (Automated Guided Vehicle), presente in stabilimento da un paio di anni, snellisce i processi logistici, effettuando la movimentazione del prodotto dall’area di produzione al magazzino prodotto finito. Anche l’AGV è direttamente connesso al sistema gestionale: il prelievo dei materiali e la riconsegna degli imballi vuoti sono interamente automatizzati.

L'AGV in VHIT snellisce i processi logistici, effettuando la movimentazione del prodotto dall’area di produzione al magazzino prodotto finito
In ogni fase del processo produttivo VHIT lavora adottando un approccio di continuous improvement

Miglioramento continuo:
il nostro obiettivo

In ogni fase del processo produttivo lavoriamo adottando un approccio di continuous improvement: a livello trasversale, definiamo sistematicamente progetti volti a migliorare l’efficienza, attraverso un aumento di produttività e una riduzione degli sprechi. Su base semestrale, eseguiamo i cosiddetti System CIP (Continuous Improvement Process), andando a verificare i processi critici su cui agire con progetti volti a eliminare le inefficienze.

innovazione e digitalizzazione

L’innovazione e la digitalizzazione del processo produttivo consentono di avere un flusso di valore agile, sostenibile e lean, che porta a un saving di risorse che, a sua volta, permette di investire sulla reale innovazione di prodotto. Approcciamo con successo i cambiamenti e le nuove opportunità di mercato, proponendo soluzioni all’avanguardia, moderne e altamente efficienti.

Questo sito non utilizza strumenti traccianti. Per offrirti una migliore esperienza di navigazione utilizziamo soli cookie tecnici, anche di terze parti.

Per ulteriori informazioni consulta la nostra Informativa sulla privacy.